Benvenuti alla nostra recensione approfondita della Olight Arkfeld Pro, l'ultima aggiunta all'impressionante linea di torce di Olight. A differenza delle torce tradizionali, questo modello vanta un LED bianco, un laser verde e un LED UV, rendendolo uno strumento versatile per vari scenari. L'impegno di Olight per la qualità e l'attenzione ai dettagli è evidente nella progettazione e nella costruzione dell'Arkfeld Pro.
In questa recensione, approfondiremo il design, le caratteristiche e le prestazioni della Arkfeld Pro per darti una comprensione completa di questa luce EDC portatile.
Imballaggio e impressioni iniziali

L'Arkfeld Pro è disponibile in un pacchetto ben progettato che trova un equilibrio tra presentazione e praticità. Al momento dell'unboxing, troverai la torcia, un cavo di ricarica magnetico e un manuale. La semplicità della confezione si allinea con l'impegno di Olight a fornire qualità senza fronzoli inutili.
Design e qualità costruttiva

L'Arkfeld Pro continua l'eredità della serie Arkfeld con il suo design distintivo. Simile a un telecomando compatto, il modello Pro è piatto, arrotondato ai bordi per una presa confortevole e presenta lati testurizzati per una migliore presa. La clip a due vie migliora la portabilità, rendendola una torcia ideale per il trasporto quotidiano (EDC).
Mentre il modello Pro ne condivide somiglianze con i suoi predecessori, ma ha subito cambiamenti dimensionali. È più grande in ogni direzione, accogliendo l'aggiunta di un LED bianco, un laser verde e un LED UV. L'interruttore, costituito da un anello esterno e da un pulsante centrale, consente transizioni senza soluzione di continuità tra le sorgenti luminose. La qualità costruttiva è di prim'ordine, costruita principalmente in alluminio AL6061-T6 con un rivestimento anodizzato.
Un impressionante aggiornamento della politica di garanzia di Olight (in vigore dal 16 settembre 2023) rende l'Arkfeld Pro ancora più attraente. Con una garanzia a vita che copre i prodotti acquistati dopo il 1° gennaio 2023, gli utenti possono godere della tranquillità a lungo termine, soprattutto considerando la batteria integrata che in precedenza era una preoccupazione per alcuni utenti.
Interfaccia utente e modalità

Olight Arkfeld Pro vanta un'interfaccia user-friendly che integra perfettamente il controllo del suo LED bianco, del laser verde e del LED UV. Questa è progettata per soddisfare sia gli utenti alle prime armi che gli appassionati di torce, offrendo versatilità e facilità d'uso.
L'interfaccia utente ruota attorno all'anello di selezione e al pulsante centrale dell'e-switch. L'anello esterno, denominato "selettore", consente agli utenti di passare dal LED bianco, al laser verde e al LED UV senza sforzo. Tre posizioni distinte sull'anello corrispondono a ciascuna opzione di illuminazione. Puntare il selettore a sinistra attiva la luce UV, la posizione centrale attiva il laser verde e ruotandolo a destra illumina il LED bianco.
Il pulsante centrale, un interruttore e-switch, gestisce funzioni standard come l'accensione/spegnimento della torcia, i cambi di modalità e il blocco. Tenendo premuto il pulsante per un secondo mentre la luce è spenta si attiva la modalità chiaro di luna, fornendo un'illuminazione di basso livello ideale per preservare la visione notturna o un uso discreto.
Modalità disponibili:
✅Moon, Low, Med, High, Turbo: regola il livello di luminosità in base alle tue esigenze.
✅Strobo: un triplo clic attiva la modalità stroboscopica, fornendo una luce lampeggiante disorientante per le situazioni di emergenza.
Modalità di memoria:
✅Se riaccendi la luce entro 1 minuto dallo spegnimento in Turbo o High, tornerà in modalità High.
✅Dopo 1 minuto spenta, le modalità Turbo e High tornano alla modalità Media
✅Le modalità Luna e Bassa sono completamente memorizzate.
✅La modalità stroboscopica non può essere memorizzata.
Stato della batteria Indicare:
Quattro punti LED sotto l'anello selettore mostrano il livello della batteria.
✅4 LED verdi accesi: >75%
✅3 LED verdi accesi: 50-75%
✅2 LED verdi accesi: 25-50%
✅1 LED verde acceso: 10-25%
✅1 LED rosso illuminato: <10%
Sorgenti LED e luminose
L'Olight Arkfeld Pro è dotata di una combinazione di LED avanzati, fornendo una soluzione di illuminazione versatile per una vasta gamma di scenari.
Led con luce bianca: OSRAM P9

La sorgente di luce bianca per l'Arkfeld Pro è il LED OSRAM P9. Anche se non particolarmente innovativo, l'OSRAM P9 è noto per la sua affidabilità ed efficienza. Il LED è in grado di fornire una luce bianca focalizzata e potente, contribuendo all'uscita di 1300 lumen della torcia in modalità Turbo.
La decisione di Olight di offrire sia le opzioni Cool White (5700-6700K) che Neutral White (4000K-5000K) si rivolge agli utenti con diverse preferenze di temperatura di colore. Questa flessibilità migliora l'esperienza complessiva dell'utente, consentendo alle persone di scegliere il tono di illuminazione adatto alle loro esigenze.
LED UV: Luminus SST-10-UV

L'Arkfeld Pro è dotata di un LED UV, in particolare il Luminus SST-10-UV. Con una lunghezza d'onda di 365 nm, questo LED UV è adatto a vari scenari di rilevamento. La luce UV di Arkfeld Pro è particolarmente utile per attività come la convalida della valuta, il rilevamento delle macchie e altre applicazioni in cui la luce UV può rivelare dettagli nascosti.
Laser verde







